Scopri come abbiamo rivoluzionato 1567 studi odontoiatrici negli ultimi 15 anni, incrementando il numero di clienti e consentendo di poter distinguersi dai concorrenti.
Accedi al Webinar ed Ebook “Metodo Bisecco” e Ricevi una Consulenza Gratuita
Bisecco Elettromedicali è l’Azienda punto di riferimento nelle tecnologie d’avanguardia nel settore odontoiatrico e dentistico, in grado di disegnare progetti su misura per ogni studio e fornendo apparecchiature ed impianti elettromedicali di ultima generazione.
E’ una delle poche aziende certificate ISO 9001 TUV e partner dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) e Cenacolo Odontoiatrico del Nord Est, nonché fondatori del network Empire Medical Service.
Bisecco Elettromedicali è stata scelta come fornitrice dei servizi di ingegneria clinica dall’Esercito Italiano, dalla Polizia di Stato, dall’INAIL, da numerose amministrazioni pubbliche locali e dalle maggiori Ingegneria cliniche operative negli ospedali d’Italia.
Gli Studi Odontoiatrici scelgono noi come partner in quanto siamo gli unici che proponiamo una seria analisi preliminare.
Grazie alla nostra analisi è possibile far comprendere al professionista quali sono gli elementi che si possono migliorare del proprio studio, affinché possa distinguersi dai concorrenti, prediligere una clientela medio-alto spendente e migliorare l’esperienza dei pazienti.
Si contano oltre 43.700 studi odontoiatrici e dentistici in Italia, un numero assai elevato (1 ogni 1.300 persone), ecco perché abbiamo deciso di specializzarci nell’aiutare i professionisti a valorizzare il proprio studio e le proprie competenze, aiutandoli con tecnologie esteticamente accattivanti e in grado di offrire servizi di difficile paragone.
Siamo purtroppo consapevoli che la maggior parte dei nostri concorrenti non solo non proponga alcuna analisi preliminare e si preoccupi esclusivamente di vendere, ma ancor peggio una volta che il professionista effettua l’acquisto per lo più viene abbandonato.
Al contrario noi prevediamo per ogni nostro cliente una serie di servizi extra post-vendita che garantiscono la migliore esperienza possibile al professionista, in particolare:
• La manutenzione straordinaria urgente;
• La disponibilità di apparecchiature sostitutive;
• La cordialità e la disponibilità del personale;
• La gestione completa delle verifiche elettriche periodiche obbligatorie;
• La visione d’insieme e l’ampia collaborazione con specialisti del settore;
• La disponibilità per consigli e consulenze mirate;
• Un servizio di assistenza senza pari;
L’aspetto più importante del nostro servizio consiste nel percorrere la strada verso l’innovazione del tuo studio insieme, passo dopo passo.
La prima attività che svolgiamo consiste in un’analisi puntuale della condizione attuale del tuo studio, sia dal punto di vista estetico e dell’arredo, sia dal punto di vista tecnologico, sia da quello del marketing e della promozione dei servizi.
A conclusione dell’analisi viene redatto un Report esaustivo delle attività da svolgere per il miglioramento dello studio in ottica estetica, tecnologica e promozionale. Il report contiene il percorso che riteniamo più opportuno per il miglioramento dello studio a 360° e le soluzioni che abbiamo individuato per ognuno degli aspetti elencati.
Una volta che il professionista è consapevole delle opportunità che può ottenere grazie al percorso redatto, presentiamo le soluzioni a disposizione, con la possibilità di provare le tecnologie e rendersi conto dell’impatto che possono avere a livello sia professionale che di business.
Bisecco srl è il punto di riferimento per le tecnologie sia estetiche che di servizi odontoiatrici, con un’ampia offerta di decine e decine di strumentazioni a disposizione, tra queste i nostri punti di forza sono:
Strumentazione ideale per il tuo studio dentistico in cerca di un set completo di strumenti e basata sul principio di risparmio dello spazio, facilitando l’attività del professionista.
La struttura in acciaio inox garantisce una maggiore resistenza ai più comuni prodotti igienizzanti presenti sul mercato e utilizzati in ambito sanitario, eliminando ogni possibile condizione non adeguata ad uno spazio correttamente sterile.
Presenta numerosi vantaggi tra cui:
Versione D2
Il movimento ergonomico combinato di sedile e schienale porta il paziente comodamente nella posizione di trattamento. Nessun effetto di compressione e allungamento.
Abbassamento automatico del poggiagambe per facilitare l’ingresso e l’uscita del paziente.
Poggiatesta a due snodi. L’inclinazione della testa è regolabile in continuo.
Posizione di lavoro ergonomica grazie all’ampio spazio per le gambe.
Versione L2
L’intera serie L2 è progettata per il lavoro sul paziente posizionato orizzontalmente.
Che si tratti di pazienti piccoli o grandi, sei nel posto giusto!
Poggiatesta a due snodi. L’inclinazione della testa è regolabile in continuo.
Posizione di lavoro ergonomica grazie all’ampio spazio per le gambe
Tecnologia all’avanguardia, design unico, materiali di prima scelta, cura del particolare e passione per il proprio lavoro. La Formula Uno dell’arredamento per studi dentistici e odontotecnici!
La nostra linea PF è stata progettata dal team di design automotive del Gruppo Pininfarina La curvatura aggraziata e le superfici facili da igienizzare sono il risultato della collaborazione con Pininfarina Design Group.
L’arredo della sala sterilizzazione prodotta da Saratoga con marchio TreT è studiata per creare un ambiente completamente asettico con pareti laminate lisce tali da permettere la facile pulizia e diretta a prevenire le infezioni e il flusso “sporco” e “pulito” degli strumenti e dispositivi medici.
Il parco sterilizzatrici proposto è molto ampio e vanta misure e caratteristiche da primato: dalla più piccola alla più grande al mondo ( da 2 a 20.000 litri ).
I marchi proposti sono di notevole qualità e durabilità grazie all’esperienza Centennale nel mondo ospedaliero.
L’ampia disponibilità permette una configurazione altamente professionale e performante anche delle cliniche più esigenti.
Una gamma completa di unità panoramiche 2D, cone beam, CBCT, Cefalometria, tutte disponibili con diversi tipi di montaggio, a muro, su supporto e autonomo.
Utilizzate insieme al sw di gestione di imaging e di pianificazione impianto, è possibile disporre di una perfetta combinazione che assiste il medico nell’implementazione della diagnosi e grazie alla combinazione con i dati “STL” provenienti dallo scanner intraorale, è possibile la realizzazione delle dime chirurgiche.
L’utilizzo della dima chirurgica nell’odontoiatria moderna permette di ridurre gli effetti collaterali dell’intervento, come l’infiammazione e il sanguinamento gengivale. Consente di ridurre i tempi di osteointegrazione degli impianti e quelli di esecuzione dell’intervento.