I NOSTRI SERVIZI
Servizi per Studio Odontoiatrico
Assistenza Tecnica Specializzata per l’Odontoiatria
Riparazione Riuniti dentali
Servizio assistenza Hi-Tech Radiologia e CAD-CAM
Manutenzione sala sterilizzazione e riparazione Autoclavi
Manutenzione Sala macchine
Riparazione strumenti rotanti
Verifica di sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali
La norma EN 60601-1 (CEI 62-5) si occupa della sicurezza degli apparecchi elettromedicali. È definito tale un apparecchio elettrico che trasferisce energia “verso e da” il paziente e che è previsto dal suo fabbricante per essere impiegata nella diagnosi, trattamento o monitoraggio di un paziente; oppure per compensare o lenire una malattia, lesioni o menomazioni. In uno studio odontoiatrico, ad esempio, rientrano in questa categoria gli elettrobisturi, i riuniti, i radiografici, i laser, i motori per implantologia, gli ablatori, le lampade fotopolimerizzanti, etc
Bisecco Elettromedicali effettua da diversi anni verifiche di sicurezza elettrica di queste apparecchiature elettromedicali, diventando partner di molteplici studi odontoiatrici del territorio veneto. Competenza, disponibilità e professionalità contraddistinguono il suo operato, capace di garantire un servizio che mette al primo posto la sicurezza e l’affidabilità degli strumenti odontoiatrici.
Verifica dell’impianto elettrico e di messa a terra (DPR 462/01)
Anche negli studi odontoiatrici il datore di lavoro è tenuto a far sottoporre gli stessi a verifica periodica secondo le vigenti normative. La classificazione dei luoghi di installazione degli impianti deve essere fatta in prima istanza dal datore di lavoro, seguendo quanto dettato dalla seguente normativa D.M. del 10/03/98 – Norma CEI 64-8/7. In particolare, per gli impianti installati in locali adibiti ad uso medico (studi odontoiatrici, terapia fisica e istituti di estetica e veterinari) vige l’obbligo di una verifica ogni 2 anni, così come per quelli ubicati in luoghi a maggior rischio in caso di incendio. Per gli impianti installati in luoghi ordinari, invece, la scadenza è ogni 5 anni.
Bisecco Elettromedicali è abilitato da IMQ (Marchio Italiano di Qualità) allo svolgimento delle verifiche dell’impianto elettrico e di messa a terra, occupandosi direttamente di un insieme di operazioni che accertano la reale sicurezza dell’impianto. Per questo si occupa sia di verifiche iniziali, per determinare la conformità con relativa dichiarazione, sia le verifiche periodiche, utili a mantenere i requisiti di funzionalità e sicurezza dell’impianto e di tutte le apparecchiature dello studio odontoiatrico.
Verifica funzionale di apparecchiature laser e defibrillatori
Bisecco Elettromedicali si occupa anche di verifiche funzionali alle apparecchiature degli studi odontoiatrici, così come previsto dalla CEI 62-148 e dalle norme particolari. L’azienda segue infatti tutte le attività utili a verificare la corretta prestazione dell’elettromedicale, in particolare in apparecchiature laser e defibrillatori. Per questi ultimi, ad esempio, controlla e misura i valori di energia erogabili, il riconoscimento dei tracciati, il sincronismo e i tempi di carica.
Le verifiche funzionali, al pari di quelle elettriche, sono obbligatorie per lo studio odontoiatrico. Bisecco Elettromedicali è in grado di supportarlo in questa necessità, garantendo qualità e professionalità in tutte le fasi della verifica, dall’esame visivo alla prova strumentale, fino alla compilazione registro.
Convalida dei cicli di sterilizzazione a vapore
La sterilizzazione a vapore è il metodo di sterilizzazione più utilizzato negli studi odontoiatrici. Nonostante essa rappresenti a tutti gli effetti una prova di professionalità qualificata, si tratta di un processo speciale i cui risultati non sono visibili e verificabili con prove sul prodotto ottenuto. Questa situazione comporta una serie di impegni per il datore di lavoro, che deve infatti provvedere a qualificare e validare i processi della sterilizzatrice a vapore prima dell’utilizzo di routine, a istruire e aggiornare il personale al corretto utilizzo dell’apparecchio, a monitorare tutte le attività e, soprattutto, a mantenere efficiente tutto il ciclo di sterilizzazione a vapore delle autoclavi.
Bisecco Elettromedicali si occupa della convalida dei cicli di sterilizzazione come da normativa vigente (Legge 81/08 e linee guida ISPESL) ed è in grado di eseguire le procedure e rilasciare la documentazione direttamente presso la sede del cliente al termine dei lavori.
Scrivici e avrai un nostro responsabile a tua disposizione