Descrizione
Planmeca ProMax® 2D sono unità complete per l’imaging maxillo-facciale. I loro principi di progettazione e di funzionamento si basano sulle più recenti ricerche scientifiche e innovazioni tecnologiche. Le unità sono in grado di soddisfare anche i requisiti più restrittivi della moderna radiologia dentale.
SCHEDA
Planmeca ProMax 2D S3 con tre bracci per tutte le esigenze di imaging: panoramico, bitewing extraorali reali, ATM e l’imaging dei seni.
Modello (SCARA3) con tre bracci per tutte le esigenze di imaging: panoramico, bitewing extraorali reali, ATM e seni.
✔ Imaging panoramico
✔ Imaging cefalometrico, scansione
✔ Imaging cefalometrico, istantanea
✔ Vere immagini bitewing extraorali
✔ Imaging ATM
✔ Imaging dei seni
✔ Modalità bambini
✔ Messa a fuoco automatica
✔ Aggiornabilità 3D
✔ Tecnologia robotica, modello con tre bracci (SCARA3)
Planmeca ProMax 2D S2 include programmi di base per la panoramica, il bitewing extraorale, l’ATM e l’imaging dei seni.
Il modello (SCARA2) con due bracci comprende programmi di base per la panoramica, il bitewing extraorale, l’ATM e l’imaging dei seni.
✔ Imaging panoramico
✔ Imaging cefalometrico, scansione
✔ Bitewing extraorali
✔ Imaging ATM
✔ Imaging dei seni
✔ Modalità bambini
✔ Tecnologia robotica, modello con due bracci (SCARA2)
L’architettura anteriore aperta di Planmeca ProMax offre una vista illimitata che aiuta a posizionare i pazienti con precisione usando la funzione di messa a fuoco automatica o manuale dell’unità, con un sistema a raggio laser triplo che indica accuratamente i punti di allineamento anatomici corretti.
Grazie a un’interfaccia che guida gli utenti nel loro lavoro, le unità Planmeca ProMax 2D supportano sempre un’esperienza di imaging lineare.
I siti e i valori delle esposizioni preprogrammati per diversi tipi di immagini e obiettivi consentono di risparmiare tempo e di concentrarsi completamente sui pazienti.
Sviluppata sulla base di ricerche scientifiche, la geometria di imaging abbina la forma dello strato focale all’anatomia del paziente, offrendo immagini panoramiche chiare.
È sufficiente selezionare la forma dello strato focale nell’interfaccia utente grafica in base alle dimensioni e alla forma dell’arcata del paziente.
L’esclusivo controllo dinamico dell’esposizione digitale (DEC) regola automaticamente i valori di esposizione per ogni singolo paziente in base alla struttura anatomica e alla densità ossea individuali.
Il DEC migliora la qualità delle immagini, sia delle immagini panoramiche sia cefalometriche, con una luminosità e un contrasto più coerenti.
Grazie alla tecnologia SCARA brevettata, le nostre unità Planmeca ProMax possono produrre tutti i movimenti richiesti per l’imaging maxillo-facciale rotazionale.
Il Selectively Compliant Articulated Robot Arm (Braccio Robotico Articolato Selettivo Adattabile) garantisce una geometria dell’imaging anatomicamente accurata – per immagini chiare e senza errori.
Le unità Planmeca ProMax 2D offrono la più ampia varietà di programmi di imaging. Sono disponibili vari programmi di imaging panoramico e opzioni per l’imaging ATM e del seno.
Le unità dispongono anche di una modalità bambini che consente di eseguire l’imaging a dosaggi inferiori riducendo l’area di imaging e i valori di esposizione.
La nostra funzione di messa a fuoco automatica per Planmeca ProMax® 2D S3 aiuta a garantire costantemente un’elevata qualità dell’immagine panoramica.
Utilizza un’immagine scout a basso dosaggio degli incisivi centrali del paziente per posizionare automaticamente lo strato focale. Ciò riduce drasticamente la necessità di ripetizione dell’esposizione e protegge il paziente da esposizioni superflue.
Le unità Planmeca ProMax® 2D sono state progettate con il massimo riguardo per l’aggiornabilità.
La loro struttura modulare consente una facile conversione in diverse modalità di imaging.
Planmeca ha la soluzione adatta per ogni esigenza, sia per l’aggiornamento dell’unità dal 2D al 3D, sia per l’aggiunta di un braccio cefalometrico.
Dati tecnici
- Potenziale costante del generatore, modalità di risonanza ad alta frequenza: 80-150 kHz
- Tubo radiogeno D-054SB-P
- Dimensione macchia focale 0,5 x 0,5 mm (IEC 336)
- Filtrazione totale di min. 2,5 mm Al equivalente
- Tensione anodica 50-84 kV
- Corrente anodica 0,5–16 mA CC
- Tempo di esposizione panoramica 2,7–16 sec., Cefalostato per scansione 6,4–9,9 sec., ProCeph 0,1–0,8 sec.
- Panoramica SID 500 mm (19 pollici), Cefalometria 170 cm (67 pollici)
- Panoramica ingrandimento 6 x 147 mm, Cefalometria 1,08–1,13
- Dimensioni pixel CCD 48 µm
- Dimensioni pixel dell’immagine 48/96/144 µm, selezionabili
- Superficie attiva CCD Panoramica costante 1,2, Cefalometria 6 x 295 mm
- Risoluzione (digitale) max. panoramica 9 lp/mm, Cefalometria max. 5,7 lp/mm
- Campo immagine (digitale) Panoramica 14 x 30 cm (5,5 x 12 pollici), Cefalometria 24/27 x 18/30 cm (9/10,6 x 7/11,8 pollici)
- Dimensioni dei file, non compresse (digitali) Panoramica 4–33 MB, Cefalometria 7–16 MB
- Tensione di linea: 100 – -240 V~ / 50- 60 Hz
- Regolazione automatica, ±10 %
- Corrente linea 8–16 A
- Colore bianco (RAL 9016)
Planmeca ProMax 2D S3
- Standard: Programmi panoramici di base Panoramica standard, ATM laterale (a bocca chiusa e aperta), ATM PA (a bocca chiusa e aperta), seni PA
- Modalità bambini (pediatrica) standard per ogni programma standard e opzionale per ridurre il dosaggio
- Segmentazione orizzontale e verticale opzionale per il programma panoramico
- Bitewing reale opzionale
- Opzionale: Programmi panoramici avanzati
Panoramico interprossimale
Panoramica ortogonale (perio)
ATM PA laterale
ATM multiangolare laterale
ATM-PA multiangolare
Seno PA lineare
Seni laterali
Planmeca ProMax 2D S2
- Standard: Programmi panoramici di base Panoramica standard, ATM laterale (a bocca chiusa e aperta), ATM PA (a bocca chiusa e aperta), seni PA
- Modalità bambini (pediatrica) standard per ogni programma standard e opzionale per ridurre il dosaggio
- Segmentazione orizzontale e verticale opzionale per il programma panoramico
- Bitewing opzionale
Spazio richiesto per l’installazione
Larghezza 125 cm
Profondità 127 cm
Altezza*: 156-234 cm
Peso 113 kg
Planmeca ProMax 2D con cefalostato
Larghezza 212 cm
Profondità 127 cm
Altezza*: 156-234 cm
Peso 128 kg
*L’altezza massima dell’unità può essere regolata per gli studi con un’altezza del soffitto limitata.