VERIFICHE SU ELETTROBISTURI E RADIOBISTURI
L’elettrobisturi è uno strumento chirurgico fondamentale che esegue operazioni di taglio e coagulazione dei tessuti biologici mediante l’uso di correnti a radiofrequenza. Questo dispositivo sfrutta il riscaldamento prodotto dall’effetto Joule, generato dal passaggio delle correnti attraverso i tessuti.
L’elettrobisturi rappresenta una tecnologia avanzata e indispensabile nella moderna pratica chirurgica. La sua capacità di combinare taglio e coagulazione con estrema precisione e sicurezza ne fa uno strumento essenziale per migliorare gli esiti chirurgici e il benessere dei pazienti.
L’elettrobisturi agisce come una sorgente di tensione, creando un circuito che include l’elettrobisturi stesso, il paziente, l’elettrodo attivo e l’elettrodo passivo. Questo circuito consente il passaggio di correnti a radiofrequenza attraverso i tessuti biologici del paziente.
- Densità di potenza: la densità di potenza è un parametro cruciale, determinato dalla quantità di energia erogata per unità di superficie dell’elettrodo attivo.
- Tempo di applicazione: la durata per la quale la corrente viene applicata al tessuto influisce direttamente sull’entità del riscaldamento prodotto.
- Effetto di coagulazione: quando la temperatura raggiunge livelli sufficientemente elevati, provoca la denaturazione delle proteine e la coagulazione del sangue, arrestando il sanguinamento.
- Effetto di taglio: a temperature ancora più elevate, si verifica la vaporizzazione dell’acqua intracellulare e la disintegrazione dei tessuti, permettendo il taglio.
Normativa applicabile
Le verifiche funzionali su elettrobisturi e radiobisturi sono obbligatorie per legge, al fine di garantire la sicurezza e l’affidabilità di questi dispositivi durante le procedure chirurgiche. Le normative di riferimento per tali verifiche sono:
- CEI 62-512: Requisiti particolari per la sicurezza e le prestazioni di elettrobisturi ad alta frequenza.
- CEI 60601-1: Requisiti generali di sicurezza per apparecchiature elettromedicali.
- CEI 60601-2-4: Requisiti particolari per la sicurezza di apparecchiature elettromedicali per chirurgia ad alta frequenza e chirurgia laser.
L’analizzatore è uno strumento indispensabile per eseguire test di conformità degli elettrobisturi in accordo con le norme internazionali.
Questi test sono fondamentali per assicurare che gli elettrobisturi siano sicuri, affidabili ed efficaci, proteggendo sia i pazienti che gli operatori sanitari.
Come operiamo
La nostra azienda è certificata ISO 9001, questo ci permette di offrire servizi altamente professionali e di qualità, rispondendo efficacemente alle esigenze del cliente.
Consegna immediata dei Documenti
Siamo all’avanguardia nella digitalizzazione dei processi. I rapporti di intervento e i documenti relativi ai nostri servizi vengono inviati in formato digitale con consegna immediata. Questo garantisce una gestione efficiente e tempestiva delle informazioni, riducendo al minimo i tempi di attesa e migliorando la comunicazione con i nostri clienti.
Avviso delle Scadenze
Forniamo un servizio di avviso delle scadenze assicurando che le apparecchiature siano sempre conformi alle normative e funzionino in modo ottimale, questo servizio garantisce la continuità operativa degli apparecchi.
Servizio di Backup della documentazione
Garantiamo la sicurezza e l’integrità dei dati attraverso un servizio di backup della documentazione digitale. Tutti i documenti vengono conservati in modo sicuro, garantendo che siano sempre accessibili e protetti da eventuali perdite.
Rintracciabilità degli interventi garantiti
Ogni intervento è tracciato con precisione, garantendo la rintracciabilità completa delle attività svolte. Questo permette una gestione trasparente e affidabile, facilitando la verifica e il controllo delle operazioni eseguite sui dispositivi.
Guarda il video e scopri tutti i nostri servizi!
SCRIVICI
Scrivici e avrai un nostro responsabile a tua disposizione
CONTATTI