VERIFICHE DI SICUREZZA ELETTRICA DI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Bisecco Elettromedicali dal 2007 esegue verifiche di sicurezza elettrica sulle apparecchiature e sistemi elettromedicali all’inizio il riferimento normativo era la norma CEI EN 60601 (CEI62-5) e la rispettiva guide CEI 62-122.
Successivamente nell Ottobre 2010 è stata pubblicata la nuova edizione della norma CEI EN 62353 (CEI 62-148) “Verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali” e abrogata la guida CEI 62-122:2002-07 (Guida alle prove di accettazione e alle verifiche periodiche di sicurezza e/o di prestazione dei dispositivi medici alimentati da una particolare sorgente di alimentazione).
Tale norma si applica alle prove sugli apparecchi e sui sistemi elettromedicali, o su parti di tali apparecchi e sistemi, conformi alle prescrizioni della norma internazionale CEI EN 60601-1, nonché delle rispettive modifiche. Ciò deve avvenire prima della loro messa in servizio, durante le operazioni di manutenzione, ispezione, assistenza e dopo la riparazione, oppure in occasione delle prove periodiche effettuate per valutare la sicurezza di tali apparecchi e sistemi o di loro parti. Nel caso di apparecchiature costruite non seguendo la Norma CEI EN 60601-1, le prescrizioni possono essere applicate tenendo conto delle norme di sicurezza per la progettazione e delle informazioni contenute nelle istruzioni per l’uso di tale apparecchiatura.
La Norma CEI EN 62353 contiene inoltre tabelle che riportano i valori ammessi, relativi alle diverse edizioni della Norme CEI EN 60601-1. Ai fini della norma, l’applicazione dei metodi di misura è indipendente dall’edizione per la quale l’apparecchio EM o il sistema EM è stato progettato.
SCRIVICI
Scrivici e avrai un nostro responsabile a tua disposizione
CONTATTI